Cessione del Quinto: Perché Rimane una Soluzione Sicura per Dipendenti e Pensionati

Introduzione In un contesto economico ancora instabile, dove l’equilibrio tra entrate e uscite è spesso difficile da mantenere, la Cessione del Quinto si conferma anche nel 2025 come una delle soluzioni di finanziamento più sicure, trasparenti e sostenibili. È particolarmente adatta a dipendenti pubblici, privati e pensionati che desiderano accedere al credito con garanzie solide e rate fisse. Cos’è la Cessione del Quinto Si tratta di una forma di prestito personale in cui la rata viene trattenuta direttamente dallo stipendio o dalla pensione, e non può superare un quinto dell’importo netto mensile percepito. Una modalità che garantisce: Rata fissa per tutta la durata del contratto Tasso fisso e chiaro Durata flessibile fino a 120 mesi Perché è ancora vantaggiosa oggi? Nel 2025, la Cessione del Quinto resta una scelta preferita per chi cerca: Sicurezza finanziaria: la rata viene gestita alla fonte, evitando dimenticanze o ritardi. Accessibilità anche in presenza di altri prestiti in corso o segnalazioni in CRIF. Tutele assicurative obbligatorie che coprono il rischio di perdita del lavoro o decesso. Inoltre, le nuove convenzioni INPS e MEF introdotte quest’anno offrono condizioni agevolate e tempi di erogazione più rapidi. A chi è rivolta? ✅ Pensionati: grazie alla convenzione INPS, possono ottenere importi interessanti a condizioni molto vantaggiose. ✅ Dipendenti pubblici e statali: con garanzie elevate e tassi tra i più competitivi del mercato. ✅ Dipendenti privati: purché con contratto a tempo indeterminato e azienda con solidità economica. Conclusione: Non è la soluzione giusta per tutti, ma può essere la migliore per molti. Perché scegliere Finvalore Con Finvalore hai un consulente dedicato che ti segue passo passo, dalla simulazione iniziale fino alla firma, anche da remoto. Offriamo: Preventivi personalizzati gratuiti Zero costi nascosti Assistenza umana e digitale

F.MM

4/17/20251 min read